"Valle delle Ferriere"
Il percorso nella storia di Amalfi




Un viaggio tra i boschi alla ricerca di un pezzo di storia di Amalfi
Il Vallone delle Ferriere è un percorso che dai Monti Lattari discende verso Amalfi attraversando boschi di felci e costeggiando ruscelli. Il nome deriva dalla presenza di ruderi di ferriere di origine medievale.
La zona è anche conosciuta come Vallone dei Mulini per la presenza nella parte finale del percorso di mulini azionati ad acqua che servivano per la produzione della famosa carta di Amalfi.
Il percorso è agevolmente praticabile da tutti ed ha origine nel borgo di Pontone, raggiungibile grazie ai bus SITA
(Orari Bus SITA: Da Amalfi a Pontone)
(Orari Bis Sita: Da Salerno ad Amalfi)
Dalla piazza principale di Pontone percorrete la mulattiera che passa davanti alla Trattoria Antico Borgo seguendo il percorso principale (a destra vedrete delle scalinate ripide).
Superate un arco, sulla sinistra vi imbatterete in un originale presepe ambientato in una casa contadina con spaventapasseri e arredi casalinghi.
Subito dopo, sulla sinistra, comincia una lunga scalinata che porta verso Amalfi. Voi, invece, proseguite verso l'interno della valle, scendete pochi gradini e avviatevi per la piccola salita tra limoni e vigneti.
Dopo la salita comincia un sentiero che conduce fino ad un acquedotto, oltrepassato questo, dopo pochi metri scendete a sinistra.
Raggiungerete la prima ferriera e il Torrente Canneto. Il sentiero in discesa vi condurrà direttamente ad Amalfi costeggiando il torrente e passando attraverso i ruderi di ferriere e mulini.
Prima di cominciare la discesa però potete fare una deviazione per raggiungere la Riserva Integrale dove crescono gli ultimi esemplari della Woodwardia radicans, una felce risalente all'epoca delle glaciazioni, che qua sopravvive ancora grazie al particolare tipo di ambiente fresco e umido.
A questo punto tornate indietro e prendete il sentiero n. 25 che costeggia il lato sinistro del fiume e in circa 45 minuti conduce fino al centro di Amalfi.
Fonte: http://www.positano.com/it/e/il-vallone-delle-ferriere