Giornata Nazionale della Psicologia, aperti al pubblico gli studi dei professionisti
- Angela Santorelli
- 24 set 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Ad Ottobre si svolgerà la Giornata Nazionale della Psicologia, durante la quale sarà possibile prenotare un colloquio psicologico gratuito.
Anche io aderisco all'iniziativa.
In caso di interesse si prega di prenotare.

La seconda edizione della Giornata Nazionale della Psicologia, campagna promossa dal CNOP Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi e che si svolgerà il 10 ottobre 2017 su tutto il territorio nazionale, in concomitanza con la Giornata Nazionale della Salute Mentale, ha come come tema centrale il disagio sociale, percepito con grande interesse in relazione alle “periferie”, dimenticate o trascurate.
Ci riferiamo alle periferie non soltanto geografiche e di quanti si trovano fisicamente lontani dal cuore pulsante della comunità, ma soprattutto alle “periferie esistenziali”, i “luoghi lontani dell’animo”, di chi si sente emarginato dalla società, di chi è lacerato da tensioni e conflitti, di chi non riesce a far fronte alla complessità esistenziale, riscontrabile anche nel disagio di molti giovani ed adolescenti.
Ecco quindi l’importanza della figura dello Psicologo, il cui obiettivo è quello di mettere al centro la persona e di promuovere risorse e relazioni capaci di reciprocità, volti al miglioramento esistenziale ed ad una nuova progettualità di vita.
Il concept della campagna ha lo scopo di sensibilizzare la comunità nei confronti delle fragilità e disabilità, di promuovere la consapevolezza della necessità di potenziare interventi di supporto a favore delle “periferie esistenziali” e di creare canali di comunicazione tra mondi separati da barriere invisibili.
La campagna prevede una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale promosse dal CNOP e dagli Ordini Regionali degli Psicologi.
Comments