top of page

IN EVIDENZA

In Evidenza

IL BENESSERE PSICOLOGICO

QUANDO RIVOLGERSI ALLO PSICOLOGO​

- Quando si vive una situazione di disagio;

- Quando si attraversa un momento di difficoltà;

- Quando si affronta un momento stressante;

​

Ogni volta che si senta la necessità.

LA TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE 

si propone di aiutare i pazienti ad individuare i pensieri ricorrenti e gli schemi disfunzionali di ragionamento o di interpretazione della realtà, al fine di sostituirli e/o integrarli con convinzioni  più funzionali.

La terapia cognitivo comportamentale combina due differenti forme di terapia: la psicoterapia comportamentale e la psicoterapia cognitiva.

​

La terapia agisce su emozioni, pensieri e comportamenti con l'obiettivo di migliorare il giudizio su di sé, vivere meglio, raggiungere i propri scopi di vita.

​

Per maggiori info --> Link

Il benessere psicologico
La terapia

LA TERAPIA

(di cosa mi occupo)

  • DEPRESSIONE
  • DISTURBI ALIMENTARI E OBESITA'
  • DISTURBI DELLA PERSONALITA'
  • DISTURBI POST-TRAUMATICI
  • ANSIA, FOBIA E ATTACCHI DI PANICO
  • IPOCONDRIA
  • DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO
  • DIPENDENZE
​
Chi Sono

CHI SONO

Sono laureata in Psicologia Applicata ai Contesti Istituzionali, con la votazione di 110 su 110 e lode, e  specializzata presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Napoli (SPC) con la votazione di 30 su 30 e lode . Sono, inoltre, socia della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC).

Nel corso del ciclo di specializzazione, ho seguito i seguenti Percorsi di Eccellenza in: Act (Acceptance and Commitment Therapy), Compassion Focused Therapy (CFT), e Dialectical Behaviour Therapy (DBT).

Durante la formazione professionale ho maturato una significativa esperienza in ambito clinico, sia presso l'ASL di Salerno sia presso il reparto di Psichiatria dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona. Presso quest'ultimo, ho potuto perfezionare le mie conoscenze nel trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA).

Tra il 2016 ed il 2019 ho ricoperto il ruolo di Facilitatore all'interno del progetto finanziato dall' UE "Family Group Conferences and Student at risk" volto a prevenire ed arginare il disagio giovanile nelle scuole.

Esercito la libera professione a Milano e a Salerno, rivolgendomi sia agli adulti che ai bambini.

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Campania, n. 5964.

​

Pubblicazioni

  • Premiazione Relazione: “I momenti di Sintonia e rottura nella coppia madre-bambino, nella coppia adulta e nella coppia terapeuta -paziente" Brasini, M., D'Abrosca A., Galizia, E., Marciano, J. Palladino G., Santorelli A., Ugolino M., Venturino V.. Forum sulla formazione in Psicoterapia- VII edizione Assisi- Ottobre 2017

  • Poster: Allucinazioni uditive nei pazienti psicotici con storie di trauma. D'Abrosca, A.Capodanno A., Fiorillo T., Galizia E., Gifuni E., Neiveller F, Santorelli A. Forum sulla formazione in Psicoterapia- VII edizione Assisi- Ottobre 2017

  • "The role of quetiapine in the treatment of dissociative episodes in the acute phase" Journal of Psychopathology, vol.22, n. 3, September 2016 A. Pagano, P. Citro, A. Noia, C.Rufo, A.Santorelli, M.Ugolino.

​

​

​

​

Contatti

CONTATTI

Indirizzo

C.so Porta Nuova, 38 - Milano

(fermate M2 Moscova, M3 Turati)

Via G.B. Amendola, 29 - Salerno

santorellingl@gmail.com \\ Tel: +39 328 9238204 

Orari Apertura Studio

Su appuntamento

Sedute Online

Su appuntamento

 

Modulo Prenotazione
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon
  • Pinterest Social Icon

© 2017 by Dott.ssa Angela Santorelli, Psicologa

La prenotazione è stata registrata. Grazie.

bottom of page